Viaggiare all'interno della Patagonia significa anche scegliere di scoprire un popolo strarodinario e immergersi in paesaggi da sogno, come il Ghiacciaio Perito Moreno o il Parco Nazionale Torres del Paine. Il consiglio è di raggiungere in volo Buenos Aires, capitale argentina, che ovviamente vale la pena di visitare, prestando comunque attenzione a non avventurarsi nelle periferie, data la povertà delle stesse e dell'alto tasso di criminalità. Successivamente è meglio proseguire, sempre in volo, arrivando a Trelew, a cira 1.300 chilometri da Buenos Aires, e poi raggiungere ancora in aereo, El Calafate e Usuhaia.
Un mezzo sicuramente da provare e molto pittoresco per spostarsi, è il treno a vapore a scartamento ridotto, la 'Trochita', ancor più conosciuta come 'Viejo Expreso Patagónico', che ricopre una tratta ferroviaria estesa per tutta la regione sud occidentale, potendo così percorrere in una maniera molto suggestiva i circa 400 chilometri che separano le cittadine Esquel, passando poi per El Matièn ed infine Ingeniero Jacobacci.