Viaggiare "on the road" è eccitante ma non è di sicuro la meno costosa al mondo. I trucchi per risparmiare sono sicuramente cercando di prenotare ad esempio nei motel o negli ostelli oppure acquistando una stanza all'ultimo momento via internet. Si può risparmiare sul mangiare prediligendo, dove possibile, i pranzi a sacco. La benzina è l'elemento più dispendioso del viaggiare on the road. Il prezzo è molto elevato quindi si devono considerare bene le distanze che si vogliono percorrere, gli eventuali pedaggi, il mezzo di trasporto con cui si vuole effettuare il viaggio e il numero di compagni con cui lo si fa. Per chi preferisce andare oltreoceano, seguendo gli itinerari di una o due settimane effettuabili sulle coste canadesi oppure i tragitti coast-to-coast degli stati americani, è importante reperire tutte le informazioni utili per non incorrere in pagamenti inaspettati come delle multe.