Sono davvero tantissimi i luoghi interessanti che si possono visitare nell'isola di Eubea, oltre a Eretria, Caristos e Kimi. È possibile raggiungere l'isola in autobus, partendo da Calcide. Se vogliamo fare un breve excursus storico, possiamo dire che Calcide ed Eretria rivestirono un ruolo fondamentale nella colonizzazione greca dell'Egeo nord-occidentale, della Magna Grecia e della Sicilia: infatti, dopo essere entrate in urto tra loro durante l'VIII secolo a. C., grazie alla presenza della fertile pianura di Lelanto, si indirizzarono verso nuovi sbocchi così da potersi sviluppare. Venne quindi sottomessa ad Atene, conquistata dai macedoni dopo la battaglia di Cheronea, per poi passare, diversi secoli dopo, sotto la Repubblica di Venezia, fino alla conquista turca che avvenne dopo un lungo assedio. Ritornò, infine, alla Grecia nel 1830. Una particolarità che non tutti conoscono è rappresentata dal fatto che i Veneziani la chiamarono Negroponte, probabilmente in riferimento al mare scuro e profondo che circonda l'isola di Eubea, ricco di correnti marine molto variabili. Sulla sua costa settentrionale è situato il promontorio di Artemision; nella zona più a sud è sicuramente degno di interesse il Monte Ochi, mentre sulla costa occidentale bisogna tenere presente Nea Stira. Importante è sapere che non Eubea non è oggetto di turismo di massa, pertanto sarà possibile trascorrere una vacanza in pieno relax, ma ancora più importante è sapere come visitare quelli che sono alcuni tra i luoghi meno conosciuti di quest'isola: nei passi seguenti vedremo quali sono queste località e cosa offrono ai visitatori.