La maggior parte degli abitanti preferiscono usare la bicicletta perché Amsterdam non è una città molto grande per questo viene detta anche "città a misura uomo"; se il periodo stagionale è estivo va benissimo per fare anche lunghe passeggiate per la città, anche perché è sconsigliabile usare l'auto sia per l'elevato costo delle tariffe che per i parcheggi. Vi consiglio di visitare, il primo giorno, uno dei luoghi più belli della città, la piazza Dam (cuore politico della città), dominata dal Palazzo Reale, Nationaal Monument(obelisco dedicato alle vittime della seconda guerra mondiale), chiesa nuova e il museo delle cere di Madame Tussauds. La piazza è sempre gremita di gente e di artisti di strada. Poi se avete voglia di vedere i negozi più belli della città vi consiglio di andare lungo il canale Prinsengracht a sud verso il Jordaan, detto anche 'Nove strade', un quartiere compreso tra il Singel e il Prinsengracht. Dopo aver fatto lo shopping, vi consiglio di pranzare in un ristorante sul lato nord di piazza Dam dove si affaccia il grande magazzino più fornito della città: al suo interno, potrete pranzare nel ristorante-buffet che offre una vasta scelta di piatti gustosi a prezzi contenuti. Di pomeriggio potete visitare la casa di Anne Frank. Dopo quest'esperienza di forte impatto emotivo, fate una sosta da Pompadour in Huidenstraat, un piccolo locale dove si servono squisite cioccolate e tè. Alla sera invece è il momento migliore per visitare il quartiere a luci rosse, che desta tanta curiosità nei turisti: seguite la strada principale, evitando le viuzze laterali, e non avrete problemi.