Aversa è una località di origine normanna, nonché un grosso centro urbano, equidistante sia da Napoli che da Caserta, provincia nella cui giurisdizione il comune ricade. È stata costruita dai Normanni poco dopo l'anno mille. Aversa, per la dinastia francese, ha rappresentato uno dei più importanti centri dell'Italia Meridionale. Successivamente è passata sotto la dominazione da parte della dinastia degli Angioini, del cui dominio in città oggi rimangono poche tracce. La città consta di due parti. La più antica delle due, di forma ellittica, presenta delle vie concentriche oppure radiali. Inoltre a sud-est di questa, si trova la parte più moderna, caratterizzata da vie rettilinee che si incrociano ad angolo retto. In questa semplice ed esauriente guida vi indicheremo come si può visitare Aversa in un solo giorno.