Sulla Sprea affluente del fiume Elba sorge Berlino la città più popolosa della Germania. Berlino ha origini assai remote e deve il suo grande sviluppo commerciale e industriale alla sua favorevole posizione geografica. La città è collegata all'Elba con canali che le permettono di servirsi dell'attivissimo porto di Amburgo. Berlino è tra le capitali europee più dinamiche e moderne, ricca in arte, cultura. È una città che i giovani non possono non visitare, vivendo pienamente tutto ciò che è in grado di offrire. Berlino non ha monumenti particolarmente notevoli dal punto di vista artisico. La storia della sua arte inizia solo con il XIII secolo. È all'inizio del Novecento che a Berlino si sono avvicendate, in rapida successione, fasi intense di declino, caduta ed improvvisa rinascita. Dopo anni di difficoltà, a partire dalla riunificazione tedesca, la città si è risollevata e ha finalmente ricominciato a fiorire. Berlino, dopo gli orrori e la distruzione portati dalla guerra, dove interi quartieri soprattutto industriali sono stati ridotti a cumuli di macerie è tornata allo splendore di un tempo.