Salendo la rupe del borgo, più alto, su una rupe che sovrasta il villaggio, sorge la Torre Bennistra, risalente al XVI secolo. Proseguendo e pianificando un ideale itinerario, tornando indietro sino al primo bivio, potrete concedervi una visita a Viscàri, luogo in cui sorge un agglomerato rurale che costituisce un ottimo esempio di architettura spontanea. A pochi chilometri si eleva il Castello di Baida del quale permangono alcuni tratti della vecchia fortificazione. Proseguendo ancora oltre, si giunge al borgo di Balata di Baida, ancora una volta l'esaltazione di un'epoca fulgida dal punto di vista architettonico di quest'area, il XVIII secolo. A questo punto è necessario tornare sulla SS 187, proseguendo per circa tre chilometri, prima di imboccare, a sinistra, la strada che conduce al Castello di Inici, strada dalla quale si raggiunge il Baglio Strafalcello, uno dei più suggestivi complessi architettonici del territorio, dalla cui posizione è possibile ammirare un panorama vastissimo, che va dalla baia di Guidaloca al Monte Erice.