La vera essenza di ogni città del sud emerge facendo visita ai mercati popolari. Catania ne ha diversi ma quelli più particolari sono la "Pescheria", mercato del pesce alle spalle di Piazza del Duomo, e il "Fera 'o Luni", in Piazza Carlo Alberto. Il primo è il tipico ritrovo molto animato e colorato per chi intende acquistare del pesce fresco. Tipiche sono le "vuciate", le grida dei venditori per attirare il clienti. Il secondo, non molto distante dal primo, è un mercato quotidiano di frutta, abiti, giocattoli, e altro, che negli ultimi decenni ha assunto una forte caratteristica multietnica. Sempre in Piazza Carlo Alberto, ogni domenica c'è il Mercato delle Pulci.