Per cominciare bene la seconda giornata di soggiorno a Catania non può mancare un giro nei mercati storici. La fiera rionale viene svolta tutti i giorni della settimana, eccetto lal domenica, nei pressi di Piazza Carlo Alberto. Il vero pezzo forte di Catania, però, è il mercato del pesce detto anche Piscaria; per raggiungerlo bisogna attraversa la Fontana dell?Amenano. Qui sarà davvero difficile resistere alla tentazione di comprare un bel po' di pesce fresco appena pescato.
Dopo gli acquisti rionali, andando verso Piazza Duomo, si raggiunge il simbolo che rappresenta la città di Catania, ovvero l'elefante che guarda in direzione della Cattedrale di Sant?Agata. Quest'ultima non è soltanto un luogo di culto e di venerazione della santa di cui porta il nome, ma ospita anche la tomba dell'artista Vincenzo Bellini, oltre ad essere legata a numerose antiche leggende.
Continuando a salire lungo la via Etnea si giunge a piazza dell'Università, un'altra piazza che merita di essere visitata per la sua bellezza e per il suo significato. Essa è costuita dai quattro palazzi e da quattro candelabri di bronzo, ognuno di essi rappresenta una leggenda.