Sul lato opposto del versante, troverai invece l'enorme antro della Grotta dei Briganti, detto anche della Cunciria, poiché una volta vi si svolgeva la concia delle pelli. All'interno della grotta potrai ammirare come sgorga naturalmente una sorgente di acqua cristallina. Dopo dovrai recarti in una ripida discesa per circa 30 minuti se da qui sbucherai in una spettacolare oasi di quiete, molto frequentata dalla fauna della cava ma anche dai turisti durante la bella stagione. Qui il letto del fiume, piatto e roccioso, si tramuta in cascatelle e pozze, tra cui quella di ' "Uruvu Tunnu", un laghetto ampio, tondo e profondo circa 4 metri.