Proseguendo la nostra visita troviamo il Reformatus Kistemplom, la piccola chiesa protestante edificata in legno nel 18° secolo, distrutta da un incendio e poi ricostruita in pietra grazie alle donazioni della popolazione locale. L'edifico, con la sua cupola "a cipolla" e la torre dalla forma simile a quella di un bastione, è stato ulterioremente danneggiato dal vento negli anni a seguire, tanto da meritarsi l'appellativo di "chiesa smussata".
Tra gli edifici civili consigliamo di visitare il teatro Csokonai, eclettico edificio del 1861 dedicato al poeta locale Csokonai e il Museo Derì, uno dei più ricchi in Ungheria. Qui troverete esposte, oltre alle collezioni della storia locale (mineralogia, arte figurativa, avifauna), anche le principali opere di Mihaly Munkàcsy, pittore unghere di fama mondiale.