Percorri la strada statale 76 che collega Ancona con la stessa Fabriano e l'Umbria e prendi l'uscita che ti permette di arrivare direttamente al centro storico. Dopo aver parcheggiato l'auto in un luogo adeguato, recati a visitare il Palazzo del Comune, edificio che risale al periodo del Basso Medioevo. Questo sito si distingue per la presenza di un androne voltato a crociera, il quale venne realizzato all'incirca nel 1300. Inoltre, l'edificio in questione è anche caratterizzato dal "lapidarium", che rappresenta una base marmorea di fattura particolarmente preziosa, arricchita da epigrafi di origine romana.