Attualmente è un centro agricolo e commerciale soprattutto per quanto riguarda il vino, gli agrumi e le nocciole. A Giarre è famoso l'artigianato dei "pupi", carrettini e ceramiche varie esposti lungo la via principale. I "pupi" sono tipiche marionette con le quali si rappresentano le varie avventure degli eroi cavallereschi. Da vedere ed anche per poter fare acquisti è il Corso italia, dove sono presenti numerosi negozi. Vi consiglio di visitare Giarre nel periodo estivo, per vedere le sagre delle ciliegie e delle Rose. A Giarre le sagre delle ciliegie e delle Rose era la manifestazione più importante della Sicilia per la raccolta delle ciliegie e delle Rose. Si viene coinvolti in una festa travolgente e si rimane rapiti dal colore rosso delle ciliegie e dal colore verde delle foglie e di provare a mangiare il dolcissimo frutto che regala quelle terre. Poi vi consiglio anche di visitare Giarre nel periodo festivo come il Natale dove viene organizzato nel centro storico delle stradine del paese il mercatino natalizio e si viene travolti dalla festa con i cittadini, alla scoperta del ricordo da portare tra le bancarelle dell'artigianato e delle tradizioni del paese.