La cittadina ha un importante passato, del quale porta importanti tracce. Proprio a Grottammare nel 1860 una delegazione di notabili partenopei offrì formalmente il Regno delle Due Sicilie a Vittorio Emanuele II, fatto molto rilevante nella dinamica di definizione della Nazione. È il paese natale del grande scultore Pericle Fazzini, una cui opera è esposta in Vaticano, e di Papa Sisto V che sulla sua casa natale fece costruire la Chiesa di Santa Lucia. Sia la Chiesa di San Martino che la Chiesa di Santa Maria ai Monti meritano di essere visitate almeno per ciò che vi è avvenuto: la prima, fondata dai benedettini, sorge sulle rovine dell'antichissimo tempio dedicato alla Dea Cupra, la seconda ha ospitato addirittura il monaco Martin Lutero, durante il suo viaggio a Roma.