Il secondo giorno ad Helsinki è quello da dedicare al tour vero e proprio della città finlandese. Se volete mentenere fede all'usanza, andate subito al cafè dell'hotel Torni e preparatevi al meglio ad affrontare la città.Ci sono molte cose da vedere e visitare, tra tutte queste alcune tappe è bene evidenziarle subito. Visitarle tutto ciò che è degno di nota non è possibile, ma potete decidere voi stessi quali attrazioni raggiungere.La fontana di Havis Amanda, che è il centro dei festeggiamenti del 30 aprile, giorno della festa degli studenti e dei lavoratori; la favolosa Piazza del Mercato, luogo ideale per assaggiare numerosi piatti tipici finlandesi, che vi consiglio; la chiesa ortodossa di Uspenski con decorazioni decisamente suggestive.Il fantastico Duomo di Helsinki, l'enorme costruzione bianca che domina la Piazza del Senato; il Kiasma, il museo di arte contemporanea di Helsinki; la Finlandia Talo, una delle opere più famose di Alvar Aalto, celebre architetto; l'Operà di Helsinki, famosa in tutta la Nazione; il viale delle Esplanadi, considerato il più bello di Helsinki.Ce nè per riempire per bene la giornata, ammirando opere conosciute in tutto il mondo e molto apprezzate dagli stessi finalndesi, oltre che dai numerosi turisti che si possono incontrare giornalemte in giro per la città.