Se volgete lo sguardo a sud-est dal centro di Atene, vedrete le pendici del Monte Hymettus, a circa 5 km. La catena montuosa dell'Imetto (in ellenico Hymettus) è lunga una ventina di chilometri ed è composta da monti non eccessivamente alti, la vetta dell'Ezonas supera di poco i 1000 m., risultando la terza cima più alta dell'Attica, la Penisola protesa sull'Egeo nella quale fu anticamente costruita Atene.Sulle pendici della catena potrete visitare monasteri anche molto antichi, ritrovare i sapori più genuini della zona, come i mieli di timo o di millefiori, i formaggi di pecore le quali pascolano libere in pascoli ricchi di fiori ed essenze profumate.Una corsa in autobus o in taxi vi porterà al monastero di Kaisariani dell'XI secolo. Nonostante abbia le sembianze di una tradizionale abbazia, si tratta di uno dei monasteri più antichi in Attica. Al suo interno infatti potrete ammirare la maggior parte dei dipinti realizzati tra in XIV e il XVII secolo. Una cinta muraria incornicia il cortile interno sul quale si affaccia la chiesa e le antiche celle dei monaci. Il monastero di Kaisariani è anche uno strategico punto di partenza per le escursioni in montagna.Un'altra possibilità da non perdere è quella di dominare tutto il landscape dall'alto: nelle giornate limpide e soleggiate sotto di voi, in lontananza potrete ammirare la costa Egea, i golfi, le spiagge, le baie, l'azzurro del mare punteggiato dalle numerose barche che vi navigano.