Sulla sinistra orografica del fiume Nicà (pochi chilometri più a Nord della propria foce) nasce il borgo medievale marinaro di Cariati, il quale conta poco meno di 9.000 abitanti residenti. Questa famosa località balneare della costa ionica calabrese si trova arroccata sopra un'altura a picco sul Mar Ionio.
Tale zona marina, tagliata a due dalla "SS 106 Jonica", è la più vasta e popolata. Il suo mare limpido e la propria spiaggia pulita hanno regalato a Cariati la "Bandiera Blu" di Legambiente per vari anni consecutivi.
Secondo la tradizione, il paese venne fondato sulle rovine di Chone, ovvero una colonia magno-greca che sorgeva vicino il torrente Fiume Nicà. Durante il III secolo a. C., il borgo medievale Cariati passò sotto il dominio di Roma e fu nota come Paternum.