Nel piccolo comune di Monrupino sono rare le nozze carsiche che richiamano un gremito numero di persone e si ha la possibilità di visitare gratuitamente il museo della casa carsica. Lungo le strade sono visibili le "frasche" di solito poste sotto i cartelli stradali e indicano i posti dove potersi recare per mangiare nelle "osmize" simile alle trattorie. Qui i turisti e i visitatori avranno la possibilità di assaggiare i piatti tipici della zona: prosciutto crudo, formaggio, capuzzi, strudel, pancetta, olio di oliva, pane casareccio, il vino rosso e il liquore di Terrano. Senza ombra di dubbi la zona dell'altopiano del Carso è uno spicchio della nostra Italia di cui andare fieri.