È consigliabile, se si tratta di un viaggio organizzato, avere una guida che spieghi come sia giusto spostarsi in gruppo, dopo ogni sosta che viene effettuata tra una tappa e l'altra. Invece, se si viaggia da soli è opzionale scegliere di soggiornare in alberghetti tipici, ostelli o villaggi turistici che si trovano, però, al di fuori della città, più spostati nell'entroterra. Quindi se si vuole fare un tour all'aperto, ovvero un open tour si può andare con un autobus fornito dal proprio organizzatore, che accompagna nella visita i turisti con una guida. Invece se si opta di prendere un mezzo pubblico, occorrerà informarsi degli orari e del percorso da intraprendere. Una volta scesi a destinazione, lasciata la fermata alle spalle, si continuerà a piedi lungo il viale per raggiungere l'immensa struttura, costruita a due piani e di forma circolare.