Il castello conta 140 stanze, delle quali solo una parte è visitabile. Sono organizzati dei tour guidati della durata di 45 minuti, anche in lingua italiana. Prima di partire con la visita, verrete invitati a indossare delle enormi ciabatte in modo da salvaguardare i preziosi pavimenti decorati. Il primo posto che ammirerete è la sala d'ingresso con l'albero genealogico che indica le due linee di successione dal conte di Hohenzollern Federico I, che ha regnato dal 1192 al 1201, fino al principino Timoteo Federico, nato nel 2005. Il tour continua con la pinacoteca che ospita la collezione d'arte della casata, la biblioteca, il salone delle feste, la camera da letto reale, la stanza della regina e la camera del tesoro. È possibile visitare anche i sotterranei e la cappella medievale del Cristo, alla quale si accede attraverso un ingresso separato. Anche l'area circostante al castello è molto suggestivo: sono collocate delle bellissime statue dello scultore Gustav Willgohs. Inoltre, troverete dei comodi lettini di vimini per rilassarvi. Il panorama visibile dal castello vale veramente il viaggio.