Se, invece, si preferisce fare un'esplorazione in autonomia, entrando la prima cosa che si può ammirare è l'anfiteatro, caratterizzato dalla presenza dell'obelisco centrale e di numerose sculture. Per proseguire il percorso, si può visitare la celebre Galleria del Costume, che si trova nelle vicinanze dell'anfiteatro. Al suo interno sono custoditi abiti di tutte le epoche, dalle più antiche sino alle più recenti. Da questo punto si può salire verso la parte più alta del giardino, dove ammirare le tante fontane e le tante sculture, che spesso compaiono all'improvviso da dietro i cespugli, costituendo un continuo elemento di sorpresa.