Urbino è una delle cittadine del Primo Rinascimento meglio conservate in Italia e si trova a "35 km" da Pescara. Il suo centro storico presenta numerosi vicoli, salite ripide, discese e monumenti storici interessanti (come il Palazzo Ducale, la Fortezza Albornoz e l'ex Monastero di Santa Chiara).
Urbino è famosa anche grazie alla sua Università, una delle più antiche d'Europa, e al fatto di aver dato i natali al celebre artista del '400 italiano Raffaello Sanzio. Questa piccola località è una perla di rara meraviglia, incastonata in un panorama stupefacente e ideale per cammini naturalistici tra colli e valloni che le fanno da cornice.
Gli studenti e i turisti vengono attratti dalle bellezze del luogo e dai molteplici eventi culturali svolti ad Urbino. Di conseguenza, animano la città nel corso dell'anno e contribuiscono a renderla ancora più incantevole e allegra.