Il grande parco panoramico è costellato di fontane, rovine antiche e statue classicheggianti. La stanza più bella è probabilmente la Sala dei Concerti, dagli splendidi decori, dove il sovrano amava suonare il flauto. Il palazzo di Sanssouci è fiancheggiato da due edifici di stile analogo. A est, la Pinacoteca, dove si può ammirare gli interni rigorosamente in stile rococò, che ospita i dipinti dei grandi maestri collezionati da Federico il Grande. A ovest puoi visitare le Camere Nuove. Infine, a Sanssouci meritano di essere visitati anche lo sfarzoso Neues Palace (il palazzo nuovo), realizzato per celebrare la fine della Guerra dei sette anni; la ricostruzione di un mulino olandese, il giardino d'inverno, il quale ospita anche una galleria d'arte, la Drachenhaus (la casa dei draghi) e la pagoda, all'interno della quale c'è una caffetteria per i visitatori del parco. Per quanto concerne orari di apertura, prezzo del biglietto e come raggiungere il luogo, visitare il sito: "http://www.spsg.de/en/palaces-gardens/palaces-gardens-single/schloss-sanssouci/" per maggiori informazioni.