Per cogliere il legame indissolubile tra la spiritualità e l'ambiente circostante è fortemente consigliata una passeggiata nella stupenda foresta che circonda il santuario, laddove, tra rocce aspramente scolpite, si possono ammirare faggi, abeti e frassini secolari dalle dimensioni ragguardevoli, oltre a numerose specie animali quali cervi, daini, cinghiali e lupi. Qualora possibile, è consigliabile visitare il santuario al di fuori dai giorni feriali e dalle feste comandate, giorni nei quali i turisti abbondano; a La Verna si respira davvero qualcosa di magico, a prescindere da credenza e fede, a patto però di riuscire a godersi appieno il silenzio, la spiritualità e la bellezza di questo luogo.