Il terzo giorno, proseguite in direzione di Honfleur, nella regione del Calvados (famosa per il distillato omonimo a base di mela), uno dei più famosi ed affascinanti porti della Normandia. La cittadina si è sviluppata tutta attorno il Vieux Bassin, il porto vecchio, ed è costituita nel suo nucleo da case alte e strette molto caratteristiche. Honfleur è divenuta, nel XIX secolo, un importante centro artistico, per mezzo della frequentazione di artisti del calibro di Eugène Boudin. Lasciando Honfleur, dirigetevi verso il celeberrimo Pont de Normandie ed andate verso Bayeux. Visitate, durante il quarto giorno, la città di Bayeux ed andate assolutamente a vedere il famoso arazzo di Bayeux o arazzo della regina Matilde, incredibile testimonianza storica che descrive la conquista normanna dell'Inghilterra nell'anno 1066 dc. A solo un quarto d'ora di distanza da Bayeux, potrete raggiungere Arromanches-les-Bains, dove sono ancora presenti i resti del porto artificiale fornito dall'Inghilterra durante lo sbarco degli alleati in Normandia ed un museo dedicato al D-Day.