La riserva si estende per quasi 300 ettari: dalla spiaggia di Punta Penna fino alla foce del fiume Sinello, fra oliveti, vigneti, pinete e coltivazioni. Aperta tutto l'anno, l'accesso è libero e si possono organizzare visite guidate, anche per scolaresche. Per chi preferisce organizzarsi in autonomia, consiglio di fare riferimento alla carta dei sentieri, fornita dalla riserva stessa sul suo sito, che raccomando di visitare perché ben fatto e completo. Fra dune, falesie e cavitá non avrete che l'imbarazzo della scelta. Dalla spiaggia dei Libertini a quella ciottolata di Mottagrossa, costeggiando il Sinello, magari in mountain bike, per arrivare fino alla sua foce.