Le imbarcazioni che collegano Porto San Paolo all'isola salpano ogni ora dalle 10 alle 13, mentre i viaggi di ritorno partono alle 12:30, 16:30 e 17:30, la tratta dura 25 minuti circa. I primi a battezzare Tavolara furono i romani, che la chiamarono "Hermea Insula", cioè "Isola di Ermete", forse perché, per raggiungere l'altopiano, popolato solo da uccelli marini, falchi e qualche agile capra selvatica servirebbero le ali. Si tratta di un'isola quasi disabitata, per gran parte di proprietà della famiglia dei Marzano. I pochi abitanti si concentrano soprattutto lungo il versante occidentale, sul cosiddetto "Spalmatore di Terra", nei pressi della baia in cui approdano le imbarcazioni. Inoltre, sull'isola sono presenti una base militare Nato, un faro ed una piccola stradina militare.