Il quarto giorno, è dedicata principalmente alla zona dell'Estrela con vista alla omonima basilica (un esempio lampante di arte barocca), inoltre è l'unica chiesa a Lisbona che per essere visitata non c'è bisogono il pagamento) e al famoso museo nazionale dell'Azulejo. Per finire bellamente, si aggiunge una gita al Parco delle Nazioni, che include l'Acquario Oceanico, Ponte Vasco de Gama, e gli edifici dell'EXPO del 1998 con annessa la stazione d'Oriente, dalla quale partono i treni che collegano questa parte della città, al centro cittadino.
In chiusura, vi consiglio un approfondimento e una pianificazione specifica, in modo da poter utilizzare bene tutti i cinque giorni, senza perdere nessun momento del vostro viaggio a Lisbona. Eccovi un link interessante, che vi offrirà indicazioni sulle guide turistiche della capitale portoghese: http://www.lisbona.info/.