Arrivando in aereo, San Andrés si mostra col suo mare incomparabilmente blu nel quale si nota sicuramente un piccolo punto verde molto intenso che si va ingigantendo fino a quando è possibile scorgere le sue spiagge estese e le sue palme cullate dalla brezza. Una volta a terra, si può iniziare a scoprire il potere fortemente attrattivo della natura: fiori silvestri, mangrovie, coralli lilla e verdi, granchi azzurri, tartarughe, iguana, pesci carnevaleschi. Per strada si sentono parlare l'inglese, lo spagnolo e certi dialetti africani, una fusione culturale che ha lasciato traccia anche nella musica tradizionale dell'isola.