Roma è davvero una grande città, molto vasta e ricchissima di belle cose da vedere e luoghi storici in cui fare un vero tuffo in un passato. Tuttavia, la maggior parte dei visitatori di solito si concentra sui monumenti famosi ed i luoghi noti, forse non conoscendo dell'esistenza di angoli nascosti davvero suggestivi. Da questo punto di vista, i romani non sono secondi nessuno quanto a creazione di luoghi fantastici e suggestivi. In questa guida vedremo come raggiungere lo Zodiaco e il planetario astronomico di Roma, due tra i luoghi più belli della capitale del nostro paese. Questi due luoghi sono consigliati a persone di tutti i tipi, sia i bambini che gli adulti, sono dei luoghi che vanno visitati assolutamente almeno una volta nella vita, soprattutto a chi è appassionato del cosmo e di tutto ciò che lo circonda.
27
Occorrente
Scarpe comode
Macchina fotografica
37
Il planetario astronomico
Adiacente al belvedere dello Zodiaco, poco prima di raggiungerlo, si trova il meraviglioso Planetario astronomico di Roma, aperto al pubblico, nel quale è possibile immergersi totalmente in un'astmosfera spaziale e scientifica emozionante. È davvero un luogo fantastico dove portare i bambini. Tra l?altro, è teatro di numerosi eventi e serate organizzate ad hoc.
47
Lo zodiaco
Un luogo molto suggestivo che domina Roma in tutto il suo splendore dalla cima di Monte Mario, a 140 metri di altezza, e da cui si può ammirare una vasta fetta della capitale, che va dai castelli romani al centro storico. Un angolo incantevole e romantico, soprattutto di sera quando cala il buio e le stelle fanno da cornice alla città illuminata, e dove ci si può fermare a mangiare nel bellissimo ristorante panoramico presente sul posto. Questo è un luogo ideale anche per tutte le coppie che desiderano passare una serata romantica e sotto le stelle (possiamo scegliere questa come ultima tappa anche per un eventuale viaggio romantico).
Continua la lettura
57
Come arrivarci
Lo zodiaco è raggiungibile in automobile percorrendo la via Trionfale o il viale Mazzini fino ad arrivare al piazzale Clodio, proseguendo poi lungo la strada Panoramica - viale dei Cavalieri di Vittorio Veneto - al termine della quale, sulla destra, si trova un antico arco che immette nel viale del Parco Mellini. I mezzi pubblici non portano fino allo zodiaco, ma fermano molto prima, e occorrerà fare una lunga passeggiata risalendo la collina a piedi, quindi meglio informarsi bene sul percorso da fare. La passeggiata potrà essere anche un'occasione per ammirare tutto il paesaggio circostante e per non perdere nemmeno un particolare di questo splendido viaggio.
Roma è la città più bella del mondo, ma accanto a tutta la sua storia antica e ai suoi magnifici monumenti, i romani hanno giustamente fatto crescere la città creando anche il nuovo quartiere dell'Eur. E proprio in questa nuova parte della città...
Vuoi trascorrere una giornata divertente con la tua famiglia o con i tuoi amici? Non perdere l'opportunità di visitare uno dei più importanti parchi marini d'Italia: ZooMarine! Adatto a grandi e piccini, ZooMarine offre tante opportunità per conoscere...
Se abbiamo a disposizione qualche giorno libero e intendiamo trascorrerlo in una città dove in ogni angolo si respira storia ed archeologia, la meta che non dobbiamo lasciarci scappare è sicuramente Roma. Se abbiamo a disposizione poco tempo e desideriamo...
Senza dubbio Roma senza nulla togliere alle altre città è semplicemente stupenda ed il tempo per visitarla non è mai abbastanza. Tanti sono i suoi monumenti, i musei e il verde che la circonda, come le sue grandi ville. Tuttavia, scegliere un itinerario...
Quante volte avete sentito ripetervi che Roma è una delle città più belle al mondo e vale la pena di essere visitata almeno una volta nella vita? Non possiamo che confermare: Roma è davvero una città unica al mondo, per i suoi angoli incantati, i...
Roma è da circa 34 secoli la città più importante e visitata al mondo e sotto il punto di vista turistico è realmente un caso unico, dato che di essa ne sono testimoni le tombe etrusche, i templi, i fori, le numerose basiliche, i campanili, le chiese...
Il concetto di divertimento può essere interpretato in uno svariato numero di modi considerato che ognuno di noi possiede un'idea propria del divertirsi. Proprio per la relatività di tale stato d'animo possiamo annoverare pochi casi in cui è possibile...
Tra le molte incantevoli cittadine di mare del nostro Paese sicuramente merita una visita il bel borgo marinaro di Pedaso, in provincia di Fermo, nelle Marche. Piccolo, neanche 3.000 abitanti, ma molto caratteristico, con il suo faro e il bel lungomare...