Nel corso dei secoli e sopratutto con l'avvento al potere di Pirro (Re epirota), il sito è stato arricchito con diversi templi, ex voto, monumenti e l'anfiteatro. Quest'ultimo è rimasto quasi completamente integro. Degli altri edifici, tra i quali annoveriamo il tempio di Afrodite, quello di Themi ed il maestoso tempio di Zeus (fatto costruire da Pirro), rimangono prevalentemente le fondamenta ed alcune colonne. In cima alla collina che sovrasta l'anfiteatro sono ancora presenti delle querce "discendenti" delle prime sacre a Zeus e Gaia. Tutto attorno è presente il panorama, a dir poco mozzafiato, dei monti del Pindo. Questo consente di far respirare tutta la sacralità della natura. Quindi, natura ed arte sono degli ottimi motivi per poter visitare queste terre che, ancora oggi, mantengono un fascino enorme.