Loreto, nota soprattutto per il santuario dedicato alla vergine Maria, meta di numerosi pellegrinaggi, situata in quella che la tradizione cristiana vuole sia la casa in cui ella nacque, visse e ricevette l'annunciazione della nascità di Gesù. Secondo le antiche credenze, la reliquia della Santa Casa, dove visse Maria, fu traslata parecchie volte in volo dagli angeli, la prima volta per salvarla dai Musulmani, fino a raggiungere l'ultima meta, in un luogo pubblico in modo che nessuno ne potesse reclamare la proprietà delle terre: il viaggio, rappresentato da molti artisti del secolo passato, è detto "traslazione della Santa Casa". All'interno della Santa Casa è collocata la statua della Madonna (vedi immagine), venerata in tutto il mondo.