Una volta sistemati in albergo prendete tutte le informazioni utili sugli orari per visitare i monumenti ed i musei di vostro interesse a Madrid. È di fondamentale importanza munirsi di mappe della città, che indicano i centri culturali più importanti. Vi consigliamo di recarvi al Museo Nacional Reina Sofia, passando dal nuovo ingresso (vicino a Glorieta de Carlos V). Assicurandovi così di poter ammirare la Guernica di Picasso. Una volta usciti dal museo potrete fare un veloce pranzo in uno dei tantissimi caffè della città. Ma esiste il Mercato de San Miguel, che è uno dei mercati tradizionali maggiormente emblematici di Madrid, trasformato in paradiso gastronomico, non molto lontano da Plaza Mayor. Per poi dedicare il pomeriggio ad una passeggiata fra i numerosi negozi del centro, tra locali storici e botteghe che hanno visto crescere generazioni di madrileni. Potrete raggiungere ad esempio sulla Calle Serrano, l'ABC Serrano. Si tratta di un centro commerciale in cui si trovano eleganti boutique. Infine, potrete continuare il tragitto per le vie dedicate a Goya, Velazquez ed Ortega y Gasset. La sera potrete scegliere di gustare qualche tapas nei bar a Plaza de Santa Ana e dintorni. Per poi andare al Museo Thyssen-Bornemisza ed immergersi nella sua fascinosa atmosfera.