Bisogna prima scegliere quale zona girare, perché oltre che a dividere in due il mar Tirreno ed avere quindi due riviere, questa cittadina si distingue per i due piani diversi sui quali è costruita. Castello e locali stanno in alto, nella Milazzo alta, mentre chi cerca lo shopping deve andare in basso, nella Milazzo bassa, la zona più recente, costruita nel XVIII secolo. Tra i principali monumenti troviamo: i Caduti Milazzesi per la Patria (situata in Piazza Roma), l'antica Fonte del Mela, la Statua della Libertà (costruita in onore di Garibaldi), la statua di Luigi Rizzo, il monumento Ponte di Milazzo ed infine il grande mosaico pavimentato che raffigura lo stemma comunale.