Una volta giunti in via del Duomo non resta che da ammirare, appunto, Il Duomo, che risulta essere piuttosto famoso nelle credenze popolari per ospitare il sangue di San Gennaro. In seguito, si può passare per via San Pietro a Majella, sede del Conservatorio di Napoli, passando quindi anche per via Costantinopoli e via Museo, dove si erge il Museo Archeologico di Napoli. Una volta visitato, si può passare per via Santa Lucia e, una volta giunti in via Ferdinando Acton, basterà semplicemente prendere l'autobus 601 in direzione piazza Garibaldi. Una volta giunti, non rimane altro da fare che tornare nella propria città, consapevoli di aver ammirato, anche soltanto per un giorno, la meravigliosa Napoli anche se, per visitarla davvero tutta, non basterebbe una vita!