Il primo giorno a Nizza lo dedichiamo alla visita della città vecchia, in nizzardo "vièia vila", dove stretti vicoli si incuneano tra le case dalle mura color ocra e dalle persiane color pastello. Si incontrano eleganti caffè e bistrot dove poter assaggiare le specialità nizzarde, come la socca, tipica focaccia con farina di ceci. La città vecchia offre molti edifici sia civili che religiosi in stile barocco. Uno di questi è la Cattedrale di Santa Reparata, sontuoso edificio che si trova in Piazza Rossetti. La "vièia vila" termina dove un tempo scorreva il fiume Papillon, ora ricoperto da giardini, piazze e fontane. Qui troverete il Musée d'Art Contemporain, un originalissimo edificio tutto vetri e marmo che ospita una collezione dell'avanguardia francese e americana degli anni '60. Al ritorno fermatevi al mercato di Cours Saleya e tuffatevi tra i colori e i profumi dei fiori esposti e magari acquistate uno dei prodotti locali. Tra Cours Saleya e Rue de la Poissonnerie potete ammirare la cosiddetta Casa di Adamo ed Eva, caratterizzata da un bassorilievo cinquecentesco che rappresenta i due progenitori nel giardino dell'Eden.