La Cattedrale di San Lorenzo a Perugia s'affaccia su Piazza IV Novembre: i lavori che la riguardavano vennero effettuati in diverse fasi, ma non furono mai terminati definitivamente.
Il primo edificio era in stile romanico, ma di questo non si ha nessuna traccia, se non per una tavola conservata nella Galleria Nazionale dell?Umbria: dall'immagine, è possibile dedurre che la parte maggiormente rilevante della prima Cattedrale di San Lorenzo fosse il Campanile, del quale è attualmente visibile il basamento nel muro della Loggia.
La nuova struttura doveva essere sopraelevata rispetto alla strada, facile dal punto di vista architettonico e internamente ampia: nell'anno 1345, venne collocata la pietra iniziale della nuova Cattedrale di San Lorenzo, ma i lavori effettivi cominciare soltanto nel 1445.