Anzitutto, dalla stazione ferroviaria, imboccando Via Branca, è possibile giungere facilmente al centro della città, dove, in un'area relativamente ristretta, si possono ammirare tutti i principali monumenti della città. Rocca Costanza, costruita da Luciano Laurana, è un possente edificio militare a pianta quadrata, con torri cilindriche e fossato. Proseguite la vostra visita con la chiesa della Madonna delle Grazie, risalente al 1200 circa e con il Palazzo Ducale, il monumento più significativo della città. Esso fu fatto costruire da Alessandro Sforza alla metà del 1400. Non lontano da qui, potrete ammirare la casa natale di Gioacchino Rossini ed i Musei Civici, che comprendono anche la pinacoteca ed il Museo delle Ceramiche, il più importante esistente in Italia.