Il Palazzo del Comune si affaccia sul prospetto nord della Piazza Vittorio Veneto. Il palazzo fu edificato in origine come arsenale a servizio della fortezza cittadina, successivamente, negli anni del regime fascista fu ristrutturato, sistemata la facciata ed edificata la torre civica.
Il palazzo è sede sia del Museo Civico, in cui sono custoditi reperti quali, armi, monete, dipinti ottocenteschi di scuola locale e sia della notevole Biblioteca Comunale Alliaudi che contiene al suo interno più di 100.000 volumi oltre che una preziosa collezione di libri rari.
Palazzo Vittone: si trova Sul lato est della stessa piazza si può osservare Palazzo Vittone, progettato nel 1740 e la cui costruzione fu commissionata direttamente dal re Carlo Emanuele III di Savoia. Successivamente al 1816 fu destinato prima a collegio municipale, poi vescovile ed infine a collegio civico ed oggi è sede di importanti musei ed istituzioni culturali.