Ravello ha un'intensa attività culturale. Gli eventi cominciano nella stagione primaverile, per chiudersi a Dicembre. Mostre, concerti, eventi internazionali vengono ospitati in scenari straordinari come l'Auditorium Niemeyer e la Villa Rufolo. Quest'ultima, nota anche come "giardino dell'anima", si erge su due livelli su una terrazza naturale. Storicamente, la costruzione del giardino si distingue in tre fasi. La terza vide il nobile filantropo scozzese Francis Nevile Reid, appassionato di botanica e arte antica, rinnovare e arricchire questo angolo di paradiso che incantò il grande Wagner nel 1880. Villa Rufolo a Ravello ha vissuto gli orrori della guerra e per questo non sono più presenti diverse strutture architettoniche. Tuttavia, non perde il suo fascino leggendario.