Gullfoss (cascata d'oro) è un'imponente cascata di 32 metri che cade su 2 creste e si tuffa in un canyon stretto e profondo. Alimentata dal fiume Hvitá, le sue acque hanno un caratteristico colore biancastro a causa del limo artico, un organismo che ne ricopre il fondale.
La circostante zona termale, Geysir, nome da cui deriva il noto fenomeno naturale, vi soprenderá con lo spettacolo dello "Strokkur", il geiser più ammirato, che ogni 5 minuti erutta una colonna di vapore bollente alta oltre 20 metri.
Nelle vicinanze potrete anche vedere i tipici pony islandesi: una razza rimasta virtualmente intatta dai tempi dei Vichinghi, giunta fin qui nel nono secolo prima di Cristo.
Il tour prosegue con il Parco Nazionale Pingvellir, a 45 km a nord-est di Reykjavik, un luogo geologicamente unico al mondo, dove le placche tettoniche Americana ed Eurasiatica si incontrano in un campo di lava. Proprio in questo luogo nel 930 dopo Cristo fu fondato il parlamento islandese "Alþingi", il più antico del mondo.
Infine soffermatevi ad apprezzare il panorama sul lago Thingvallavatn (il più grande dell'Islanda).