Abbiamo detto che Salvation Mountain è nata ad opera dell'amore profondo per Dio del suo creatore, Leonard Knight. Ma qual è la sua storia? Di norma, un uomo con una forte vocazione tende a prendere i voti o dedicarsi al volontariato, non certo a innalzare e colorare montagne! Occorre, dunque, conoscere un po' di storia del suo creatore, Leonard Knight. Nato nel Vermont nel 1931, visse in un luogo ricco di vegetazione ed animali, attorniato dall'amore della sua famiglia. Una volta cresciuto, all'età di 20 anni, si arruolò nell'esercito per combattere il conflitto in Corea. Caso volle che la guerra finì appena 10 giorni dopo la sua partenza, per cui la sua carriera nell'esercito fu molto breve, sebbene onorevole. Riprese la sua normale vita nel Vermont quando, grazie alla sorella Irene, fanatica della religione, Leonard scoprì la sua fede. Tuttavia, lì nel Vermont, la sua opera di proselitismo non trovava alcun seguito tra la gente del luogo, per questo cercò di attirare l'attenzione delle persone costruendo una mongolfiera. Ma la sua opera fallì, nonostante, nel corso della sua vita, ci avesse provato svariate volte. Nel suo peregrinare, si ritrovò un giorno in mezzo al deserto a Sud della California. Qui iniziò la sua opera artistica con disegni colorati, dedicati a Dio, su tele e stoffe. Dopo la sua ultima delusione per la mongolfiera, decise di lasciare quel luogo sperduto nel deserto, ma prima di farlo volle erigere una piccola montagnella di cemento, tutta colorata. I giorni, però, passavano senza che Leonard ripartisse davvero, e la montagnella cresceva ogni giorno di più, fino a diventare quella che è oggi Salvation Mountain. A Leonard, infatti, si aggiunsero altri seguaci, fino a creare una sorta di comunità, unita dall'amore per Dio e per i colori.