Sorrento possiede un'attività artigianale di grande qualità: famosi sono i suoi merletti e le sue tarsie lignee, reperibili nei caratteristici laboratori e negozietti sparsi nel centro storico. Particolarmente interessante è il Museo della Tarsia Lignea nel Palazzo Pomarici Santomasi, costruito nel '700 e restaurato nel 1999; al suo interno è possibile trovare mobili e oggetti in legno, quadri, stampe e foto d'epoca che permettono di ricostruire l'immagine antica della città. Tra i luoghi da visitare non può mancare la chiesa di San Francesco d'Assisi, con il suo piccolo chiostro trecentesco, e la Basilica di Sant'Antonino, nota per il suo presepe settecentesco.