Innanzitutto è bene sapere che in epoca medievale Tarvisio appartenne ai vescovi di Bamberga. A partire dal 1456 i vescovi istituirono un'importante fiera annuale, che ospita ancora oggi gli artigiani del ferro estratto nei dintorni. La parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, che venne costruita nel 400 e più volte modificata, testimonia proprio l'influenza della dominazione di questi vescovi di Bamberga. Sulla facciata della chiesa è possibile ammirare un bellissimo affresco, che ritrae l'immagine di San Cristoforo, affiancato da una trifora e da un portico gotico. All'interno, la chiesa è arricchita da numerosi lavori in legno cinquecenteschi e da affreschi di scuola locale del XV e XVI secolo. Di grande pregio è anche la chiesa di Beata Vergine di Loreto, realizzata in stile barocco, che contiene al suo interno un pregevole altare ligneo.