3 giorno: Sia che arriviate via mare o via aerea vi servirà comunque trovare un mezzo per raggiungere la capitale. Se intendete noleggiare una vettura al desk dell'aeroporto troverete i principali autonoleggi locali. Mentre all'esterno troverete delle vetture o minibus privati che si metteranno a vostra completa disposizione, sia per il tragitto fino al centro di Tirana che per eventuali escursioni. Stesso discorso vale nel caso che il vostro arrivo venga per mare a Durazzo. Ricordatevi sempre di stabilire il prezzo in anticipo, la maggior parte della popolazione parla italiano e un po di inglese, quindi non vi sarà difficile comunicare. Tirana gode di un numero non indifferente di Hotel che spaziano dal lussuoso al mediocre, questo indubbiamente dipende dalle vostre finanze stabilire quale. Ma non fatelo al momento dell'arrivo potrete prenotare in anticipo scegliendo dal sito di informazione da parte mia vi consiglio il Villa Tafajsituato in centro in una zona tranquilla con parcheggio privato e ottima cucina. Godetevi ora qualche ora nel centro di Tirana partendo da Piazza Skanderbeg con il maestoso affresco in mosaico opera del regime di Ever Oxha. Percorrete ora il Boulevard che porta all'Università. Vi accorgerete osservando i palazzi, sede dei Ministeri e di Ambasciate, di essere in un paese straniero ma con l'architettura Italiana, conseguenza del lavoro fatto dagli italiani nel periodo fascista in questo paese. Caratteristica è la Piramide ex museo comunista, divenuta ora attrazione di svago per i giovani.