Una volta arrivati e sistemati, si potrebbe cominciare la visita di Wurzburg dalla Residenz, uno dei principali palazzi barocchi della Germania. Si tratta dell'antica residenza dei principi-vescovi, dichiarata poi patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La costruzione dell'edificio cominciò nel 1720, e venne in seguito affrescato dall'artista veneziano Giovan Battista Tiepolo. Al suo interno si possono ammirare la Sala Bianca, anch'essa decorata ad affreschi, l'opulenta Sala Imperiale, caratterizzata da scene trompe l'oeil della storia di Wurzburg, dipinte dal Tiepolo, e la sontuosa Sala Terrena, che collega il palazzo con i giardini. L'ingresso al palazzo ha un costo di ? 7,50. E gli orari di apertura sono dalle 9:00 alle 18:00 da Aprile ad Ottobre, e dalle 10:00 alle 16:30 da Novembre a Marzo.