Importato dagli inglesi durante il colonialismo, oggi il tè non è solo una bevanda per il popolo dello Sri Lanka ma un vero è proprio elemento culturale. Bevuto in ogni momento della giornata, simbolo di ospitalità, il tè ? che può essere verde, nero o bianco - ha un sapore molto forte perché speziato. Genericamente conosciuto come tè del Ceylon, le varie tipologie prendono il nome dalle diverse zone in cui vengono coltivate le piante. Le più famose sono: Nuwara Eliya, Dimbulla, Uva e Kandy.
La ricchissima varietà di spezie dello Sri Lanka ha attirato nei secoli scorsi le brame dei colonialisti, soprattutto portoghesi. Oggi vengono commercializzati in tutto il mondo curry, curcuma, cumino, noce moscata, chili e coriandolo.
Sia le diverse tipologie di tè che le diverse spezie vengono venduti in comodi sacchetti che possono essere facilmente trasportati in valigia durante il viaggio di ritorno.