Continuando il vostro percorso, prendendo la Eberstraße, arriverete allo storico Monumento dell'Olocausto. L'edificio fu costruito nel 2005 per ricordarne le vittime ed ha la struttura di un labirinto con migliaia di blocchi in cemento, distribuiti su una vasta superficie da attraversare a piedi. Simbolicamente, ogni blocco rappresenta una vita persa a causa della ferocia umana, un orrore che in futuro non dovrà mai più ripetersi.
Nel quartiere di Kreuzberg potete visitare il Museo Ebraico di Libeskind, ricco di mostre, collezioni, documenti e testimonianze della cultura ebraica durante il periodo del nazismo. L'edificio ha una struttura molto particolare: fondendo architettura e scultura, la pianta segue un andamento a zig-zag e vi si accede dall'adiacente Berlin Mueum tramite un passaggio sotterraneo.