Una visita merita anche Piazza Sordello, situata accanto al Castello, e sulla quale si affacciano palazzi costruiti in diverse epoche tra i quali il Palazzo Vescovile, Palazzo del Capitano (Palazzo Ducale) e il Duomo di Mantova. L?attuale Duomo, dedicato a San Pietro, fu costruito tra il 1395 e il 1401 in stile romanico, come la sua torre campanaria, dopo che un incendio ha distrutto la precedente struttura. Nel 1545 fu ristrutturato da Giulio Romano mentre al 1761 risale la facciata in marmo di Carrara. Il fianco presenta elementi gotici come cuspidi, rosoni e pinnacoli. All?interno troviamo un soffitto a cassettoni che sovrasta le tre navate mentre sotto l'altare maggiore è custodito il corpo di Sant'Anselmo da Baggio patrono della città.