Infine l'intero centro storico di Praga, caratterizzato da un mix di architettura gotica, neoclassica, barocca e ultramoderna, è stato inserito, nel 1992, nella lista dei patrimoni dell'umanità dell' Unesco. Per concludere la visita della città è opportuno dirigersi verso la Piazza della Città Vecchia, dove, sull'edificio del municipio, si trova il famoso orologio astronomico di età medievale, simbolo stesso della città di Praga. Qui, allo scoccare di ogni ora, è messo in scena un celebre spettacolo, che vede sfilare, davanti agli occhi di centinaia di turisti, un corteo formato da 12 figure rappresentanti gli apostoli. Sempre nella Piazza della Città Vecchia, dove spesso potrete anche trovare un pittoresco mercatino locale ricco di souvenir, è collocata la chiesa gotica di Týn, risalente al XIV secolo.